



Il restauro della “storia della salvezza” nella chiesa di San Policarpo

La chiesa di San Policarpo nel quartiere Appio Claudio di Roma fu costruita tra il 1964 e il 1967 ai limiti dell’attuale Parco degli Acquedotti in una zona a forte svilup...
Leggi tutto
La nuova età. Invecchiamento attivo e buona salute

il problema di una popolazione sempre più vecchia interroga la politica su nuove strategie da mettere in campo. Recuperare le risorse di persone che hanno cooperato per c...
Leggi tutto
La Scienza è Cultura?

La scienza non pensa e non è Cultura, è mera tecnica su cui vigliare da parte di chi poco sa (spacciando grande conoscenza ed organizzazione) ma detiene il potere. L’Ital...
Leggi tutto
Professioni d’aiuto: il mentoring

I disagi, le insoddisfazioni e momenti di difficoltà personale, spesso influiscono sul proprio benessere, ma anche sulle prestazioni lavorative ed, inoltre, rallentano il...
Leggi tutto
Safer Internet Day: attività per promuovere il rispetto e le relazioni online
L’11 febbraio 2025 si è celebrato il Safer Internet Day, ossia la giornata mondiale della sicurezza in rete, istituita e promossa dalla commissione europ...
Leggi tutto
Anna Maria Affanni. La ricerca dell’essenziale.

Nata a Roma il 17 luglio 1952 Affanni è artista eclettica, curiosa e creativa. Dopo essersi diplomata al Liceo Artistico “Ripetta” in Roma, si è laureata in Architettura...
Leggi tutto
Violenza sulle donne; qualche numero ma non sono numeri sono VITE!

La piaga della violenza di genere continua a colpire il nostro Paese. Sebbene il trend degli ultimi anni mostri un miglioramento, i dati sui primi sei mesi del 2024 diffu...
Leggi tutto
Il simbolismo e la metafora nella pittura di Riccardo Zancano

La produzione artistica di Riccardo Zancano ha la particolare funzione di diffondere il suo pensiero, le sue emozioni e i suoi stati d’animo, la sua visione del mondo e d...
Leggi tutto