



La narrazione pittorica di Antonello

Abbiamo avuto l’occasione di leggere una tesi di V. Sgarbi[1] sul dipinto di Antonello da Messina intitolato “L’Annunziata”[2], un vero e proprio capolavoro del rinasci...
Leggi tutto
Intervista a David Livingstone
David Livingstone (Blantyre, 19 marzo 1813 – Lago Bangweulu, 1º maggio 1873) è stato un missionario ed esploratore britannico dell’era vittoriana. Nacque nel vill...
Leggi tutto
Commento a Saviano
Dopo la puntata di «Vieni via con me» di Fazio e Saviano su “fine vita” ed “eutanasia” si potrebbe aprire uno spazio serio di discussione. Purtroppo finirà come al solito...
Leggi tutto
Wilson: pace senza vincitori

Il trattato di Versailles pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale. Fu stipulato nell’ambito della Conferenza di pace di Parigi del 1919-1920 e firmato da...
Leggi tutto
Destinazione Italia
E’ stata pubblicata in Gazzetta la Legge 9 del 21 febbraio 2014 di conversione del Decreto Destinazione Italia. Il Decreto Destinazione Italia, ormai convertito in...
Leggi tutto
Udire è obbedire? Gli esperimenti di Milgram

Come noto, nel 1945, a pochi mesi dalla fine della guerra in Europa, gli Alleati iniziarono i processi ai principali responsabili dei crimini nazisti[1]. I primi p...
Leggi tutto
The Parbuckling Project

Dopo una operazione durata circa 19 ore, alle 4 del mattino del 17 settembre 2013 si sono concluse le operazioni di recupero del relitto della Costa Concordia. Un avven...
Leggi tutto
Bali informa
Domenica 28 e lunedì 29 novembre 2010 Tè e spizzichi di scienza Ultimi appuntamenti di novembre per assaporare la scienza al Museo del Balì Con la fine del mese di novemb...
Leggi tutto