



Oceano Re delle Acque e padre di tutti i fiumi

2la: Ha chiesto la parola poiché nel tempo abbiamo “intervistato” anche altri Titani; eccoci! prego! Sono un gigante, il più grande di tutti. Oceano, acqua: p...
Leggi tutto
Dall’Antica Grecia ai giorni nostri; l’invenzione del motore elettrico

Siamo così circondati dai motori elettrici che non ci accorgiamo neanche più di averli intorno. Si nascondono nell’asciugacapelli per soffiare l’aria cald...
Leggi tutto
Intervista a Licia protagonista di Quo Vadis?

Q. In alcune traduzioni italiane del Quo vadis? tu sei presentata come Licia, in altre come Ligia, dal nome del tuo popolo. Come è giusto chiamarti? A. «Il mio vero nome...
Leggi tutto
Giubileo e Città di Roma nel XIV secolo

La Roma che accoglie il pellegrino del giubileo non è più la città popolosa e opulenta di mille anni prima, quando era capitale di un grande impero. La Roma del quattordi...
Leggi tutto
Antica Roma religione e culto..una occhiata

Prima che il cristianesimo fosse adottato come religione ufficiale dell’Impero Romano nel IV secolo d.C., gli antichi romani adoravano una moltitudine di dei e dee...
Leggi tutto
Tra contagio e memoria. Liber familiaris

Una pandemia è per certi aspetti simile a una guerra. Anch’essa comporta vittime, eroi, movimenti di uomini e mezzi, restrizioni della libertà. La guerra del Covid-19 ha...
Leggi tutto
Anteo il violento; storie di Giganti…….

2la: Allora Anteo parla! Facevo parte di quel gruppo di Giganti figli di Gea, la Terra. Nell’immaginario popolare, i Giganti (da non confondere con i figli di Urano...
Leggi tutto
Le sette meraviglie dell’antichità

Tempo di vacanze e magari, pandemia permettendo, vale la pena di visitare luoghi pieni di meraviglie! Gli antichi ritenevano che i monumenti elencati qui sotto, sono sett...
Leggi tutto