



Homo Italicus

La Ricercatrice D.ssa Giusi Miccoli presenterà ufficialmente la sua ultima fatica il libro “Homo Italicus” nel corso del Telegiornale Tg La7 domenica 13 giugn...
Leggi tutto
I meccanismi di apprendimento nel linguaggio

Dal punto di vista linguistico il bambino “equipaggiato” con un normale corredo genetico è in modo meraviglioso dotato di capacità straordinarie, in altri termini una nor...
Leggi tutto
How the Monks Saved Civilization
The monks played a critical role in the development of Western civilization. But judging from Catholic monasticism’s earliest practice, one would hardly have gues...
Leggi tutto
C’è metano e biometano

Utilizzando un processo di raffinazione di biogas si può ottenere un gas combustibile denominato metano con una concentrazione del 95%, si tratta quindi di biocombustibi...
Leggi tutto
Il Congresso annuale degli astrofili italiani

Il Congresso annuale dell’Unione Astrofili Italiani è il più atteso momento di incontro, condivisione, approfondimento e socializzazione degli astrofili italiani nonchè u...
Leggi tutto
Sto mirando …
Sto mirando… Dal bivacco lassù nel buio del cielo milioni di luci pulsare e plasmare il respiro di un’eterna sinfonia. All’istante, nella notte profonda, fa capolin...
Leggi tutto
Un nuovo sistema ibrido per una fotosintesi ‘potenziata’

Un gruppo di ricerca dell’Ipcf[1]-Cnr ha realizzato un più efficiente apparato fotosintetico, frutto della combinazione di elementi naturali e molecole di sintesi, che pu...
Leggi tutto
Dall’ Ambra all’Elettrone

Martedì 28 Agosto alle ore 21, presso il Museo del Balì, si terrà una conferenza-spettacolo dal titolo: “Dall’ambra all’elettrone” tenuta da Giorgio Häusermann in colla...
Leggi tutto