



Notte dei Ricercatori
Riceviamo da Frascati Scienza Una festa inaugurale il 18 Settembre u.s. per lanciare la Notte Europea dei Ricercatori. Uno “spettacolo” della ricerca con esperimenti dal...
Leggi tutto
Acciaio inossidabile
Quante volte abbiamo trovato sui prodotti contenenti o costruiti in acciaio un’etichetta con questa specificazione: Acciaio Inox 18/10? Ma che significa? Generalmente all...
Leggi tutto
Iniezioni mamma mia!
Le iniezioni intramuscolari costituiscono uno di metodi più diffusi per la somministrazione della terapia. Poiché durante la terapia si pensa poco a quale principi di Fis...
Leggi tutto
Le zone fitoclimatiche

Alberi di montagna in Italia Le zone climatiche sono aree del territorio italiano che hanno teoricamente lo stesso clima, per le quali è quindi possibile immaginare condi...
Leggi tutto
Estate: Viva la Bici

Pedalare alla velocità media di 30 km/h (quanti m/s sono? c’è di mezzo un fattore di conversione pari a 3,6) per una ora produce una energia di 100Wh (in termini elettric...
Leggi tutto
Vygotskij: illustre sconosciuto

Lev Vygotskij [1896-1934], nato in una piccola città della Bielorussia, studia all’università di Mosca, insegna a Gomel e, appunto, nel 1924 si trasferisce a Mosca...
Leggi tutto
Il ruolo dell’energia nel mondo moderno
Il Novecento ha rappresentato una svolta decisiva nel rapporto tra uomo e natura per quanto concerne l’utilizzo di forme energetiche presenti in natura, con radicali camb...
Leggi tutto
Anfea e Linkedin
LinkedIn è una piattaforma di social network che ha lo scopo di mettere in contatto i propri iscritti al fine di creare opportunità professionali. L’iscrizione a Li...
Leggi tutto