



Dal letame nascono i fior, e l’etanolo
E’ un articolo di OggiScienza Un piccolo fiore potrebbe risolvere due problemi in un sol colpo: smaltire gli escrementi prodotti negli allevamenti industriali e pro...
Leggi tutto
Produzione energetica da biomasse ligno-cellulosiche
Il processo di gassificazione: La biomassa ligno-cellulosica rappresenta un patrimonio energetico emergente e qualificato dal punto di vista etico ed ambientale. La massa...
Leggi tutto
h tagliato

Finalmente è nato un sito di fisica creato e gestito dagli studenti de “La Sapienza” per condividere le proprie conoscenze ed esperienze. Dalla profonda convi...
Leggi tutto
Il buco dell’ozono
L’ozono è un gas presente negli strati più alti dell’atmosfera ed è costituito da una forma allotropica (proprietà delle sostanze di esistere in diverse forme) dell’ossig...
Leggi tutto
Università Popolare di Roma – Corso su Risparmio Energetico
Ieri mercoledì 15 dicembre 2010 presso l’ITT Colombo, Via Panisperna, 255, ROMA ha avuto luogo il primo incontro del corso su “Risparmio ed efficienza energetica” organiz...
Leggi tutto
l’ATA festeggia 15 anni
“15 anni con l’ATA, 1995-2010”: festa il 10 e 17 dicembre Per festeggiare i 15 anni di attività, venerdì 10 dicembre una serata osservativa pubblica in Piazza Roma a Fras...
Leggi tutto
Ammoniaca (2a parte)
In questa 2a e ultima parte ci focalizziamo sugli usi dell’ammoniaca che sono veramente innumerevoli: come già detto è una sostanza estremamente importante in campo...
Leggi tutto
Schede tecniche sulle attività di competenza dei dipartimenti tecnico-scientifici
Su iniziativa dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ispesl sono state realizzate, a cura dei dipartimenti tecnico-scientifici dell’Istituto, delle...
Leggi tutto