



Dialoghi di pace. Gli Accordi di Helsinki

Già in altre occasioni avevamo riflettuto sull’importanza della dichiarazione universale dei diritti dell’uomo risalente al 1948. Ma avevamo osservato che solo nel 1976 l...
Leggi tutto
Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

“Spetta alla nostra generazione chiedere ai leader del mondo di adempiere alle loro promesse per fare sì che tutti i bambini abbiano in pienezza tutti i propri diri...
Leggi tutto
Presentato il libro di Roberto Luciani “La Scalinata di Trinità dei Monti. Storia e Restauro”

Il libro “La Scalinata di Trinità dei Monti. Storia e Restauro – The Spanish Steps. History and Restoration”, scritto da Roberto Luciani, è stato presentato il 10 ottobre...
Leggi tutto
Menabo’ – Spazio creativo. Dove si plasma la materia e l’anima

Come la goccia che cade nel mare e lo riempie, così è l’apprezzabile iniziativa di Menabò-spazio creativo, capace di ridare speranza e restituire alla immensa città di Ro...
Leggi tutto
In ricordo di Francesco

Perché a te, perché a te, perchè a te?. Ebbene sì: perché “Dico, perché a tutto il mondo viene dirieto, ogni persona pare desideri di vederti e d’udirti, e d’ubbidirti? T...
Leggi tutto
News dal CNR – La percezione della realtà elaborata dal cervello

Sommario: Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr di Pisa, pubblicato su Nature Communications, ha indagato per la prima volta dal punto di vista speriment...
Leggi tutto
La rapa. Regina delle radici

La rapa, questa umile e generosa figlia dei campi, coltivata da millenni per le sue radici carnose e largamente impiegata nella nutrizione umana, ha sempre avuto una ingi...
Leggi tutto
News dal CNR – Il modelling e i sistemi forestali

Due ricerche (1) dell’Istituto per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo del Consiglio nazionale delle ricerche di Perugia (Cnr-Isafom) (2), hanno scoperto che...
Leggi tutto