



Ponti

Tra qualche giorno verrà inaugurato a Genova, il nuovo ponte che unisce la Liguria, dopo il cedimento del ponte Morandi di due anni fa[1]. Questi cedimenti, purtroppo, no...
Leggi tutto
Ambrogio ed Ilario. Giganti dell’età imperiale (IV secolo)

Ambrogio a Milano Ambrogio[1], santo e vescovo di Milano nonché dottore della Chiesa del IV secolo, fu protagonista di un episodio particolare. Alla morte di Graziano, l’...
Leggi tutto
Roberto Luciani. Arte a 2 Learnig Advanced

E’ stato appena pubblicato il volume curato magistralmente da Federico Di Carlo per la casa editrice Timia, Il Magazine 2Learnig Advanced (www.2la.it) ha iniziato la sua...
Leggi tutto
I primi pellegrini

Nel 1300 l’Europa vive ancora la fase di grande dinamismo economico che si era avviata con la cosiddetta rivoluzione agricola del XII secolo e con la rinascita delle citt...
Leggi tutto
Il Gabbiano un abilissimo pescatore

– Avvicinati, bel gabbiano tridattilo. Ti ho portato un po’ di pane da mangiare, lo vuoi? «Solo pane? Potevi portare anche un po’ di companatico, lo sai...
Leggi tutto
La grande calma, ossia i ritratti di Raffaello

Raffaello (1483-1420) è nato in un paesaggio, quello di Urbino, che ha in sé, con naturalezza, i l sentimento dell’infinito. E’ un infinito “pensato” architettonicamente...
Leggi tutto
Le indagini del capitano diamante

In questo “monumentale” libro di Antonio Venditti, appena pubblicato dalla Casa Editrice Aracne (collana Tarantole, pp. 424, 22,00 euro) le parole vibrano negli occhi fac...
Leggi tutto
Master eCampus: Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali e architettonici della Chiesa

La Chiesa nel corso dei secoli ha tradizionalmente avvertito come parte integrante del suo ministero la promozione, la tutela, la valorizzazione e la gestione delle più a...
Leggi tutto