



Isidoro e Cassiodoro. Un passaggio dall’impero al medioevo

Costruttori di ponti culturali dal mondo antico al mondo medioevale Isidoro di Siviglia (santo, vescovo) e Cassiodoro (letterato) rimangono a tutt’oggi due grandi figure...
Leggi tutto
NEWS dal CNR – Leucemie e lotta alla sclerosi multipla

Il meccanismo di splicing per curare malattie complesse In breve: Passi avanti nella comprensione del meccanismo di splicing, il “taglia e cuci” attraverso cui le cellule...
Leggi tutto
Intervista alla Pernice Nordica

«Fermati, dove vai, mi sembri un po’ spiazzata. Non sei pratica della zona, eh? Lasciami indovinare: dunque, non hai le corna perciò non puoi essere un caribù e tan...
Leggi tutto
L’invasione di termini e locuzioni anglo-americani (dagli anni 40)!

Quasi a reazione contro tale campagna, con l’occupazione alleata si diffondono dal 1943 in Italia termini e locuzioni anglo-americane, a volte italianizzate e a volte int...
Leggi tutto
Mandolino D’oro e Chitarra d’Argento – Alexander Aco Bocina

Ognuno di noi ha una missione, un talento innato che determina il senso della sua stessa esistenza. Eppure molti trascorrono la maggior parte del tempo senza avere chiare...
Leggi tutto
Gli orsacchiotti e l’inverno

Durante il periodo di riposo invernale, quando l’orso femmina si ritira in una tana e rallenta ogni sua attività vitale (senza cadere in un letargo vero e proprio),...
Leggi tutto
L’Arciere colpisce il cuore

Germano Di Mattia è uno di quegli artisti che hanno il coraggio di dedicarsi caparbiamente all’Arte, cimentandosi con la sua versatilità in una serie di sfide che lo vedo...
Leggi tutto
Canguro e la Boxe. Ma se è nato cieco!

Può sembrare incredibile, ma un canguro appena nato non è più grande di un fagiolo. Cieco, incompleto, quasi un embrione, ha la prodigiosa capacità di trovare in tre minu...
Leggi tutto