



Marco, l’evangelista

Contemporaneo di Gesù (I sec.). È autore del secondo Vangelo. È stato discepolo di S. Pietro e missionario con S. Paolo. La tradizione cristiana lo rappresenta con le sem...
Leggi tutto
Stati generali del Tevere – Primo Rapporto sullo stato del bacino del Tevere

Il 14 novembre 2018 alle ore 9:30, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – via Santa Maria in Via 37/A – Roma, si terrà il...
Leggi tutto
Nausea e Rimedi

La nausea affligge milioni di persone. La nausea (dal greco nusià, mal di mare) è un disturbo molto comune sia negli adulti che nei bambini e, in alcune situazioni, può c...
Leggi tutto
Le vitamine

Il nome vitamina fu introdotto da C. Funk nel 1911, quando si scoprì che alcune sostanze, agenti in quantità molto piccole, sono indispensabili per far crescere e mantene...
Leggi tutto
Il Comune

Il Comune è la più piccola, ma la principale forma associativa autonoma sotto cui si raggruppano e si organizzano politicamente e socialmente i cittadini ed è la più impo...
Leggi tutto
Azioni strategiche di protezione costiera per sviluppare una Crescita Blu sostenibile

Linee guida per la difesa della costa dai fenomeni di erosione costiera e dagli effetti dei cambiamenti climatici. La gestione e la protezione dei litorali, anche in rela...
Leggi tutto
La simulazione e la generazione dei numeri a caso

Generalità Nella simulazione del comportamento di un sistema, può sorgere la necessità di simulare l’andamento di un fenomeno rappresentato da una variabile casuale[1]. S...
Leggi tutto
Potere legislativo in Italia

L’esercizio del potere legislativo, ogni tanto vale la pena ricordarlo, il potere cioè di approvare le leggi che regolano, disciplinano ed ordinano la vita della colletti...
Leggi tutto