



Violeta Parra

Violeta Parra, ha scritto canzoni che sono poesie. Come molti artisti soffriva il nostro mondo deforme e contro l’uomo. A 49 anni decise di togliersi la vita a Santiago d...
Leggi tutto
La prima superstrada

Il principe dai fiori di giglio osserva l’arrivo di una piccola carovana al palazzo reale di Cnosso, nell’isola di Creta. Siamo verso il 1500 a.C. e l’abbigliamento...
Leggi tutto
Terra!!

«Mentre al principio si dice che la geometria si occupasse della misurazione di terra fangosa, adesso maneggia problemi celesti come quelli terrestri: ha esteso il propri...
Leggi tutto
Intervista a Confucio

Pensatore cinese (551-479 a. C.) basò la sua dottrina sulla necessità dello studio degli antichi testi e sulla pratica dell’umanità. Lo studio e la pratica sono i mezzi i...
Leggi tutto
Intervista a Tommaso Aniello d’Amalfi

Tommaso Aniello d’Amalfi, detto Masaniello, è nato a Napoli nel 1620. Dopo aver capeggiato la rivolta scoppiata a Napoli nel 1647 contro il malgoverno spagnolo, fu nomina...
Leggi tutto
Presentazione del Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia

Presentato il 24 luglio alla Camera dei Deputati il Rapporto sul Dissesto idrogeologico in Italia – edizione 2018. Il Rapporto fornisce il quadro di riferimento aggiornat...
Leggi tutto
Massimiliano Kolbe martire del nostro tempo

Massimiliano Kolbe (Zdunska-Wola, Polonia, 1894 Auschwitz 1941) è il frate francescano compatriota di papa Wojtyla, il quale nell’inferno di un campo di concentramento sc...
Leggi tutto
Curiosità 7

Foglie leggere e foglie resistenti Molte foglie sono sottili, leggere, facili ad avvizzire. Sono solitamente quelle che cadono in autunno. Altre foglie sono resistenti ed...
Leggi tutto