



Il 21 giugno un workshop a Roma sul Progetto Heat Shield
Il CNR[1], insieme all’Università di Firenze, ha organizzato il workshop “Progetto Heat Shield: sistema di allerta caldo per i lavoratori del settore agricolo e alt...
Leggi tutto
L’Amore per i Greci

L’ Amore è uno dei topoi più trattati dalla letteratura greca: appare già nei poemi omerici, seppur con un’ importanza limitata; è uno dei motivi principali della l...
Leggi tutto
Intervista a Richard Wagner

Compositore e drammaturgo tedesco morto all’età di 70 anni a Venezia. -Wagner: genio e sregolatezza? «La definizione non mi piace». -Allora definisciti da solo. «Un...
Leggi tutto
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere.

E’ un detto vero! Infatti, ogni volta che Henry mangiava un po’ di formaggio insieme con uno spicchio di pera, andava quasi in estasi! Non solo non riusciva mai a capire...
Leggi tutto
La questione meridionale

La politica in questo periodo parla sempre più di reddito di cittadinanza come forme forma di aiuto alle classi sociali meno abbienti. Ma esiste ancora la questione merid...
Leggi tutto
A Roma, mostra del pittore inglese Turner al Chiostro del Bramante

La settimana scorsa, nella solennità del Sacro Cuore di Gesù[1], venerdì 8 giugno 2018, sono stato al Chiostro del Bramante[2]. In questo straordinario esempio di archite...
Leggi tutto
Intervista a Barabba

-Chi sei veramente? Noi ti conosciamo come un ladrone Ebreo «So di non essere molto amato, ma sono innocente. Io con quella messinscena, orchestrata da Ponzio Pilato, non...
Leggi tutto
L’ Irlanda del Nord

In questi ultimi mesi si parla molto di “uscita dall’Europa del Regno Unito”. Un problema immediato è sulla gestione del confine fra Irlanda del Nord e...
Leggi tutto