



L’ Unione Europea e la Costituzione Comunitaria e l’ONU

L’ Unione europea, rispetto alle Nazioni Unite, ha il potere di emanare leggi che tutti gli Stati membri devono osservare. Ciò determina una limitazione della sovranità d...
Leggi tutto
So Now Running Doesn’t Help Heart Health?

The second most popular TED Talk of all time, “Your body language may shape who you are,” features social psychologist Ann Cuddy presenting the idea that “power posing” b...
Leggi tutto
La conquista normanna

Nel breve giro di un trentennio i Normanni riuscirono a rendere effettiva l’investitura ricevuta da Nicolò II nel 1059. La concordia fra i capi e il forzato disin...
Leggi tutto
Scandinavia e Inghilterra sul finire dell’alto medioevo un “flash”!

I regni vichinghi. Fra il ix e il x secolo vanno differenziandosi i regni di Danimarca, Svezia e Norvegia, ed inizia la loro evangelizzazione. Il regno di Norvegia, fonda...
Leggi tutto
ISPRA – Pubblicato il nuovo Decreto Legislativo sulle specie invasive: divieti, controlli, eradicazione e gestione

Il 30 gennaio 2018 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017, n. 230 di “Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n....
Leggi tutto
ALBERTO TIMOSSI: SPILLI Installazione ambientale nel Lago Sandro Pertini (Ex Snia) di Roma

Nel panorama artistico contemporaneo Alberto Timossi rappresenta un innovatore, capace di mettere al centro dei suoi progetti la scultura quale elemento ambientale...
Leggi tutto
Luigi XVI (re di Francia 1754-1793)

Luigi XVI, di indole debole, fu denominato dalla moglie Maria Antonietta d’Austria, invisa al popolo. Nonostante numerose riforme, non riuscì a sanare le dissestate finan...
Leggi tutto
Microbi e Malattie Infettive

Con l’invenzione del microscopio ottico, che permette l’ingrandimento di oggetti piccolissimi, si dischiudeva un mondo nuovo agli occhi dell’uomo, un mo...
Leggi tutto