



Intervista a Copernico

Niccolò Copernico (Mikołaj Kopernik in polacco, Nicolaus Copernicus nei testi antichi ed internazionali) (Toruń, 19 febbraio 1473 – Frauenburg, odierna Fro...
Leggi tutto
Archimede e l’assedio di Siracusa

Nel 218 a.C. era iniziata la seconda guerra punica. Annibale aveva condotto i suoi elefanti oltre le Alpi, e dopo aver sconfitto un esercito romano dopo l’altro aveva inf...
Leggi tutto
Droghe: l’anno della spice

Il rapporto ‘Espad[1] Italia’ sull’uso degli stupefacenti tra gli studenti conferma al primo posto la cannabis, seguita dalla ‘spice’[2] e dalle nuove sostanze psic...
Leggi tutto
Occupazione e LCSs – Un processo dinamico di adattamento

Il 4 giugno 2012 la direzione generale for Employment Analysis and Policy dell’ Organisation for Economic Cooperation and Development – OECD – ha rilasciato un repo...
Leggi tutto
Tabacco

Del tabacco si utilizza la foglia. È originario dell’America Centrale, dove l’abitudine di fumare è antichissima. L’uso di questo vegetale si diffuse nelle regioni dell’A...
Leggi tutto
Le migrazioni indispensabili all’Italia del futuro

Gli sbarchi degli immigrati sono in calo, le emigrazioni degli italiani sono triplicate, un quinto dei bambini nel nostro Paese nasce da madre straniera. Sono alcuni dati...
Leggi tutto
Fulmini e grandine, 50 mila temporali al giorno

I temporali sono scrosci dipioggia improvvisi e violenti. Nelle regioni tropicali ne avvengono ancheparecchi al giorno nello stesso luogo. In Italia sono tipici della sta...
Leggi tutto
Tecnologie a supporto di una Low Carbon Society: il ruolo dell’economia circolare

Le proiezioni presentate da agenzie delle Nazioni Unite[1] negli ultimi anni sulla crescita della popolazione mondiale indicano che, entro il 2050, circa 9 miliardi di pe...
Leggi tutto