



Pasolini, tra arte e poetiche

MOSTRA ALLIEVI LICEO ARTISTICO “ARGAN” Sono trascorsi cento anni, esattamente un secolo, da quando il 5 marzo del 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini. In que...
Leggi tutto
La cantoria del teatro dell’opera di Roma ambasciatrice del “Bel Canto”

Si, si, si, la nota più intonata per sottolineare il talento canoro della Cantoria del Teatro dell’Opera di Roma che ancora una volta si è messa in mostra con un repertor...
Leggi tutto
Un sogno durato venti anni

«Egli andò in rovina perché, basandosi sulle vittorie militari, cominciò ad attaccare lite con tutti gli Stati invece di mantenere la pace. La fortuna in guerra lo rese p...
Leggi tutto
GEMMA GALGANI. La santa e il monastero

Gemma Galgani nasce a Camigliano, frazione del comune di Capannori della Provincia di Lucca, il 12 marzo del 1878, nella sua breve vita è stata una mistica molto vicina a...
Leggi tutto
Le martiri Ebree: Edith Stein e Anna Frank

Edith Stein e Anna Frank sono molto diverse: la prima, polacca, è una donna matura, filosofa che si converte al cattolicesimo, si fa suora carmelitana e diventa santa; la...
Leggi tutto
LUCCA. Una nuova Grande Bellezza

La città toscana di Lucca vanta origini antichissime risalenti al VII – VI secolo avanti Cristo. Con l’avvento dei Romani la città acquisì il nome latino di Luca e nella...
Leggi tutto
Gli animali che cercano l’uomo

Originario delle steppe dell’Asia, il topolino domestico ha cominciato la sua vita con l’uomo sin da quando questi ha iniziato a costruire villaggi e città. E...
Leggi tutto
Fernando Galassi. Dentro la pittura

Al Museo della Stampa di Soncino, provincia di Cremona, da 12 al 27 marzo 2022 sarà visitabile la mostra personale dell’artista Fernando Galassi. Dentro la pittura. Vengo...
Leggi tutto