



San Gaspare del Bufalo

Il testo della conferenza che l’On. Giulio Andreotti ha tenuto il 12 giugno 2004, nella parrocchia dei missionari del Preziosissimo Sangue a Roma e pubblicato dalla...
Leggi tutto
I quanti di Luce in Italia 1900-1925
In Italia l’ipotesi euristica dei quanti di luce formulata da Einstein nel 1905 è illustrata per la prima volta da O. M. Corbino nel 1909 nell’articolo “L’ipotesi atomist...
Leggi tutto
News Scientifiche
Rosetta: la cometa è poco densa e quasi nera. Le straordinarie immagini inviate dalla sonda europea in orbita attorno al corpo celeste 67P/Churyumov-Gerasimenko sono in p...
Leggi tutto
Raee e San Valentino
E’ stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 28 marzo, il D.Lgs. 14 marzo 2014, n. 49, recante “Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature...
Leggi tutto
Arsenico, se lo conosci lo eviti!!!

Come noto l’arsenico è un veleno e negli ultimi tempi è alla ribalta delle cronache perché ne sono state trovate tracce in alcuni acquedotti laziali. Sappiamo che l...
Leggi tutto
Regno d’Italia: 40 lire per partecipare alle prime elezioni

Nel gennaio del 1861 ebbero inizio le prime elezioni politiche del Regno d’Italia addirittura prima della sua proclamazione (17 marzo 1861). Ma oltre al fatto che I...
Leggi tutto
Elsa Morante – Centenario dalla nascita

Quest’anno ricorre il centenario della nascita della grande scrittrice Elsa Morante (Roma, 18 agosto 1912 – Roma, 25 novembre 1985), scrittrice, saggista, poetessa e trad...
Leggi tutto
Intervista a Enrico VIII Tudor

Enrico VIII Tudor (Greenwich, 28 giugno 1491 – Londra, 28 gennaio 1547) fu Re d’Inghilterra e Re d’Irlanda dal 22 aprile 1509 fino alla sua morte. Enrico VIII...
Leggi tutto